A cura di Elena Bonassi, Patrizia Cavaglià, Morena Danieli e Annalisa Ferretti, con la partecipazione di Michela Garda, Gianluca Polastri e Dario Voltolini
Anche quest’anno la Sezione Piemonte di IAAP – Arte e Psicologia organizza un ciclo di quattro incontri dedicati ad esplorare i percorsi che psicoanalisi e letteratura possono condividere. “L’amore malato”, titolo del ciclo che proponiamo, si riferisce a quelle situazioni amorose violente che sembrano svolgersi in uno spazio virtuale dove il rapporto con la realtà assume uno statuto particolare e dove niente sembra poter mai cambiare. In ogni incontro questo tema sarà esplorato a partire dal dialogo di una psicoterapeuta e di una scrittrice (o scrittore) intorno ad un romanzo.
Ecco il calendario del ciclo, i romanzi e i relatori:
Sabato 20 ottobre, ore 16 – 18, “Tre camere a Manhattan” di G. Simenon (Elena Bonassi e Gianluca Polastri)
Sabato 10 novembre, ore 16 – 18, “Menzogna e sortilegio” di E. Morante (Patrizia Cavaglià e Dario Voltolini)
Sabato 1 dicembre, ore 16,00 – 18,00, “Le confessioni di Noa Weber” di G. Hareven (Morena Danieli e Michela Garda)
Sabato 15 dicembre, ore 15,30 -17,30, “Un amore in un clima freddo” di N. Mitford (Annalisa Ferretti e Dario Voltolini)
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e si svolgono presso lo spazio Lombroso 16, in via Lombroso 16 a Torino.
Vi aspettiamo! Morena Danieli (Presidente Sezione Piemonte)